********************************************************************************

Sommario

Il significato della parola "amore"come molto spesso la intendiamo è qualcosa di limitato , di circoscritto .

E’ una pulsione che proviamo per il nostro prossimo legato più o meno profondamente a noi da vincoli di parentela o di semplice amicizia .

Se riflettiamo meglio , scopriamo però che si tratta di un concetto ben più esteso , di qualcosa di ben più grande di una inclinazione naturale dell’animo intesa in senso globale .

Siamo fatti di materia e di spirito .

*****************************

La prima è caduca , il secondo cioè l’anima è libera e slegata dalla materia ( anche se talvolta ne è temporaneamente condizionata ) e soprattutto non è soggetta alle regole del tempo e dello spazio come possiamo facilmente constatare .

Lo stesso pensiero , la stessa emozione possiamo provarle in tempi diversi e in luoghi diversi .

Quindi essa non muore mai con il corpo , non è come lui caduca : gli sopravvive e quindi è eterna , in ogni caso soprannaturale, slegata dalla individualità dell’essere e pertanto fa parte di un’altra grande famiglia .

Ma che cos’è allora ?

********************

Riflettiamo sui modi in cui si esprime : in due modi diversi , come slancio verso ciò che è fuori di noi o come ripulsa verso ciò che è fuori di noi .

Lo slancio è Amore , la ripulsa è odio .

********************************

Anche nel campo del soprannaturale si verifica il dualismo che a quanto pare , esiste nel campo naturale : materia ed antimateria .

Ma allora che cos’è l’amore così inteso ?

************************************

Un’entità globale , cosmica , che racchiude gli spiriti di tutto il creato .

E’ aspirazione verso la perfezione , verso Dio come ultima meta .

E come causa e fine della felicità , è la fusione con Dio .

Tomaselli Mariella.                     

 

 

 

.